• Ven 11 Apr 2025

    Ulteriori lavaggi delle condotte a Torre del Lago

    Come da programma, la prossima settimana GAIA tornerà ad operare con un altro ciclo di lavaggi sulla rete idrica di Torre Del Lago. La campagna di pulizia, che si svolgerà in vari step prima del periodo estivo, giunge al terzo appuntamento, sempre con l'obiettivo di migliorare la qualità dell'acqua erogata e limitare i fenomeni di torbidità. I prossimi interventi si svolgeranno, sempre in orario notturno per limitare i disagi, dalle ore 22.00 di mercoledi 16 aprile fino alle ore 06.00 di giovedi 17 aprile , e comunque fino al termine dei lavori.
  • Mer 12 Mar 2025

    GAIA: DISPONIBILI AL DIALOGO CON LUCCA

    La transizione della gestione del servizio idrico nel Comune di Lucca può rappresentare una concreta opportunità per rafforzare la qualità dei servizi e incrementare gli investimenti sul territorio, potenziando le infrastrutture presenti. "Siamo a disposizione dell'Amministrazione Comunale per intensificare il dibattito sui molteplici aspetti della futura gestione, nell'interesse degli stessi utenti, e per chiarire ogni argomento ritenuto utile, incluso la stabilità che vogliamo garantire ai dipendenti di Geal, la definizione del volume di investimenti idoneo allo sviluppo ottimale delle reti acquedotto e fognarie del Comune e la partecipazione a bandi, come il PNRR, come fin qui fatto, per assicurare investimenti senza gravare in tariffa.
  • Ven 7 Mar 2025

    GAIA lancia la campagna "#IlFioreCheVorrei" per l'8 marzo

    In occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle Donne, GAIA S.p.A. presenta la campagna #IlFioreCheVorrei, un'iniziativa che va oltre la celebrazione dell’8 marzo, trasformandosi in un manifesto di intenti per un ambiente di lavoro sempre più equo e inclusivo. Il simbolo scelto è la mimosa, icona di questa giornata, i cui fiori rappresentano i principali obiettivi perseguiti da GAIA attraverso le politiche di pari opportunità aziendali. Tra queste ci sono le misure per la conciliazione lavoro- vita privata, la valorizzazione delle competenze, la tutela della genitorialità, l’inclusione, il linguaggio rispettoso e la presenza di donne in ruoli chiave.
  • Ven 28 Feb 2025

    San Romano: GAIA per l'efficientamento della depurazione

    Tre progetti ambiziosi per migliorare il servizio di depurazione nel comune di San Romano in Garfagnana: il Gestore Idrico GAIA S.p.A. ha messo in campo una serie di interventi per l’efficientamento complessivo della gestione dei reflui del territorio.

L’Utente può, in qualsiasi periodo dell’anno, comunicare in autonomia al Gestore la lettura del proprio contatore, chiamando il numero verde, attivo 24h su 24, e gratuito da telefoni fissi e mobili: 800-004200.
L’autolettura consente di  pagare la quantità di acqua che effettivamente si consuma, ed evitare letture presunte in acconto

Come si fa l’autolettura?

I contatori possono essere di due tipologie: a lettura diretta o indiretta.

lettura-verifica-contatore-gaia clip image002

Nel caso di un contatore a lettura diretta (Immagine n.1) si indicano le cifre in alto, come dalla freccia in figura. Se un numero non è allineato si indica la cifra inferiore. Nel caso di contatore a lettura indiretta (Immagine n.2) si indicano solo le cifre intere di colore nero da sinistra verso destra. Se la lancetta è posizionata tra due numeri si prende il numero più piccolo.

Dopo aver segnato la lettura su un foglio e aver preso la propria bolletta di GAIA S.p.A. si può chiamare il numero verde gratuito 800-004200. Risponderà una voce automatica che  fornirà le istruzioni necessarie. Basterà seguirle: il codice di lettura telefonico di 16 cifre che verrà richiesto dalla voce è riportato nella bolletta di GAIA, nella prima pagina. Dopo aver inserito, digitando sulla tastiera del telefono, i dati richiesti si saprà subito se l'autolettura è andata a buon fine.

In alternativa puoi inviare un sms al numero 3385009884 (no whatsapp), nel formato indicato in foto (codice lettura telefonico- spazio - lettura).

autolettura via sms codice telefonico

E' possibile leggere in autonomia il proprio contatore dell'acqua anche tramite l'APP di GAIA S.p.A. Scopri come scaricarla nella sezione dedicata.
Consigliamo di comunicare la lettura nel periodo indicato nella prima pagina della bolletta.

In alcune zone del territorio GAIA S.p.A. sta sostituendo, senza costi a carico dell'Utente, i contatori dell’acqua con i nuovi misuratori elettronici "Smart Meter". I nuovi contatori permettono un monitoraggio più efficiente della rete: infatti trasmettono a GAIA in tempo reale i dati, ed è così possibile intervenire più tempestivamente sulla rete in caso di perdita o anomalie. A questa pagina: https://www.gaia-spa.it/index.php/nuovi-smart-meter è possibile trovare maggiori informazioni e le guide per l'autolettura dei nuovi smart meter.

CONSIDERAZIONE SUI CONSUMI

I consumi di acqua sono determinati dall'effettivo utilizzo e dal tipo di fornitura. Ad esempio, nel caso di utilizzo domestico, il consumo varia in funzione del numero di utenti, della quantità di elettrodomestici come lavastoviglie e lavatrici, e della frequenza del loro utilizzo. E' possibile quindi che esistano notevoli differenze tra la nostra bolletta e quella di altri clienti senza che questo sia dovuto ad errori di lettura e fatturazione. Un'altra cosa da tenere presente è che in estate i consumi aumentano considerevolmente rispetto a quelli invernali.