Voltura o variazioni contrattuali

La voltura è la variazione di titolarità della fornitura idrica, e si verifica quando l'immobile è in uso di persone o società  diverse da quella a cui l'utenza è intestata. La disdetta da parte del precedente intestatario deve essere effettuata contestualmente alla voltura.

Si può effettuare la voltura o ogni altra variazione contrattuale:

I documenti e i dati necessari da produrre sono:

  •         Modulo per richiesta relativa al contratto utenza - Clicca qui per accedere alla sezione modulistica
  •          titolarità ad intestarsi il contratto
  •          dati anagrafici e fiscali dell’avente diritto ad intestarsi il contratto
  •          codice cliente da volturare del precedente intestatario
  •          pagamenti in regola
  •          lettura del contatore
  •          dati catastali dell’immobile

I documenti possono essere trasmessi anche tramite:

  •       inviandoli per posta, in busta chiusa, all’indirizzo: GAIA S.p.A., Casella Postale n.199, 55045 Marina di Pietrasanta (Lucca)
  •       mandando un fax al numero 0584 2804246;
  •       tramite Pec, all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ;
Oppure eseguire la richiesta tramite iscrizione allo Sportello OnLine.
 
Il corrispettivo richiesto per l'attività di voltura è definito dall'AIT. L' importo dovuto è indicato all'Allegato 2 - Corrispettivi prestazioni accessorie del Regolamento di fornitura del Servizio Idrico Integrato (https://www.gaia-spa.it/index.php/contratto/regolamento-di-fornitura-del-servizio-idrico-integrato) La Carta dei servizi prevede il tempo massimo entro cui GAIA è tenuta a effettuare la voltura (https://www.gaia-spa.it/index.php/contratto/carta-della-qualita-del-servizio). Nel caso la pratica venisse eseguita oltre i tempi prestabiliti dalla Carta dei servizi GAIA, provvederà a calcolare un indennizzo automatico sulla base del ritardo riscontrato.