• Mar 8 Lug 2025

    Prorogato: selezione per Energy manager di GAIA

    E' stato prorogato fino a lunedi 11 agosto 2025 il termine per inoltrare domanda di partecipazione per la selezione indetta dal Gestore idrico GAIA S.p.A., per titoli ed esami, finalizzata all'assunzione a tempo indeterminato e pieno di un'unità di personale con profilo professionale Energy Manager. Le domande di partecipazione dovranno pervenire a mezzo posta o con invio tramite pec entro e non oltre le ore 12 del giorno 11 agosto. Non è ammesso l’invio della domanda tramite altri mezzi pena l’esclusione dalla selezione.
  • Gio 3 Lug 2025

    Abetone: il depuratore di Val di Luce sarà rinnovato

    GAIA S.p.A. ha approvato il progetto di efficientamento dell’impianto di depurazione della località di Val di Luce, nel Comune di Abetone-Cutigliano (PT), finalizzato a garantire un trattamento più efficace e sostenibile delle acque reflue per una popolazione servita di 1.900 abitanti equivalenti (AE).
  • Ven 27 Giu 2025

    Approvato il bilancio 2024: 57 milioni di investimenti

    L’Assemblea dei Soci di GAIA S.p.A. si è riunita questa mattina presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Viareggio, approvando all'unanimità il bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 con un utile di oltre 6 milioni di euro. I Comuni soci hanno riconfermato la fiducia a tutti i membri del Consiglio di Amministrazione uscente. Il Cda, guidato dal presidente Colle, insieme a Michela Consigli Vice Presidente e Simone Tartarini, sarà quindi impegnato nei prossimi mesi, tra le altre cose, anche nell'accompagnare la Società nella procedura di subentro della gestione del servizio nel Comune di Lucca. Riconfermati anche i componenti del collegio sindacale: Andrea Quiriconi rimane alla presidenza del collegio sindacale, insieme agli altri membri Roberta Bianchi e Giuseppe Profili.
  • Lun 16 Giu 2025

    GAIA sul subentro nella gestione del SII a Lucca

    Il Gestore GAIA S.p.A. conferma di disporre di tutta la documentazione e delle risorse necessarie per garantire il subentro nella gestione del servizio idrico nel Comune di Lucca.Come sempre ribadito, i bilanci societari – certificati da società di revisione internazionali – e le relazioni semestrali sono pubblicati in modo trasparente sul sito istituzionale, nel pieno rispetto dei principi di apertura e controllo pubblico.La Società ha già da tempo avviato le attività per il finanziamento del valore del riscatto e per la realizzazione dei nuovi investimenti destinati al territorio di Lucca, con l’obiettivo di assicurare continuità, qualità e sviluppo del servizio. Tuttavia, l’apertura di un contenzioso da parte del Comune di Lucca presso il TAR rappresenta un ostacolo concreto al regolare svolgimento delle operazioni di subentro e finanziamento. Inoltre, non è stata ancora formalizzata alcuna manifestazione di interesse da parte del Comune per entrare nella compagine societaria e necessarie ad avviare le attività di due diligence.GAIA resta pienamente disponibile a rispettare i tempi e le modalità previste dalla normativa e si dichiara pronta ad attivare tutte le procedure necessarie, comprese quelle relative a finanziare il valore del riscatto e realizzare i nuovi investimenti, non appena il Comune manifesterà la volontà di partecipare alle operazioni e sarà superata l’attuale fase di contenzioso.

Informazioni
Data aggiornamento pagina: 12-02-2015 alle ore : 10:27:41
Contatore visite: 12081 hits

GAIA S.p.A. intende perseguire una politica aziendale volta a rappresentare i procedimenti amministrativi di pubblico interesse secondo criteri di trasparenza, in ossequio alle prescrizioni della vigente normativa (D.Lgs. 33/2013).

E’ possibile selezionare le voci che interessano nel menù a sinistra.

Dati societari

Ragione Sociale

 

G.A.I.A. S.p.A.

Data di costituzione

22/10/2004

Durata della società

fino al 31/12/2050

Sede legale

Via Donizetti n. 16, Marina di Pietrasanta

C.F.- P.IVA e Registro delle Imprese di Lucca

01966240465

Iscrizione REA

LU - 185558

Sito internet

http://www.gaia-spa.it

PEC

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Comuni soci di GAIA S.p.A.

Elenco Comuni soci

Capitale sociale al termine della sottoscrizione 24.08.2010

TOTALE AZIONI AL 24.08.2010

Nuova percentuale di partecipazione

AULLA

15.247,04

14.384,00

0,092

BAGNI DI LUCCA

33.611,54

31.709,00

0,202

BAGNONE

110.180,64

103.944,00

0,663

CAMAIORE

1.794.909,66

1.693.311,00

10,804

CAREGGINE

2.866,24

2.704,00

0,017

CARRARA

3.359.301,12

3.169.152,00

20,221

CASOLA LUNIGIANA

6.557,16

6.186,00

0,039

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA

304.678,98

287.433,00

1,834

CASTIGLIONE DI GARFAGNANA

6.284,74

5.929,00

0,038

COMANO

5.562,88

5.248,00

0,033

COREGLIA ANTELMINELLI

22.568,46

21.291,00

0,136

FABBRICHE DI VALLICO

2.724,20

2.570,00

0,016

FILATTIERA

12.163,50

11.475,00

0,073

FIVIZZANO

50.339,40

47.490,00

0,303

FORTE DEI MARMI

771.687,42

728.007,00

4,645

FOSCIANDORA

2.855,64

2.694,00

0,017

FOSDINOVO

17.755,00

16.750,00

0,107

GALLICANO

19.695,86

18.581,00

0,119

GIUNCUGNANO

3.460,90

3.265,00

0,021

LICCIANA NARDI

236.372,58

222.993,00

1,423

MASSA

3.131.396,88

2.954.148,00

18,849

MASSAROSA

891.525,72

841.062,00

5,366

MINUCCIANO

14.199,76

13.396,00

0,085

MOLAZZANA

5.638,14

5.319,00

0,034

MONTIGNOSO

459.627,66

433.611,00

2,767

MULAZZO

158.449,86

149.481,00

0,954

PESCAGLIA

15.192,98

14.333,00

0,091

PIAZZA AL SERCHIO

12.179,40

11.490,00

0,073

PIETRASANTA

1.454.630,58

1.372.293,00

8,756

PIEVE FOSCIANA

11.148,02

10.517,00

0,067

PITEGLIO

11.637,74

10.979,00

0,070

PODENZANA

2.690,28

2.538,00

0,016

SAN ROMANO IN GARFAGNANA

6.900,60

6.510,00

0,042

SERAVEZZA

56.814,94

53.599,00

0,342

STAZZEMA

13.298,76

12.546,00

0,080

TRESANA

7.900,18

7.453,00

0,048

VERGEMOLI

2.669,08

2.518,00

0,016

VIAREGGIO

3.549.172,56

3.348.276,00

21,363

VILLA COLLEMANDINA

5.583,02

5.267,00

0,034

VILLAFRANCA IN LUNIGIANA

23.816,08

22.468,00

0,143

TOTALE

16.613.295,20

15.672.920,00

100,000