Il progetto WaDIS accelera su digitalizzazione e riduzione perdite

Informazioni
Data aggiornamento pagina: 06-10-2025 alle ore : 14:55:29
Contatore visite: 74 hits

Prosegue con risultati concreti il progetto WaDIS – Water loss control & Digital Innovation Strategy, portato avanti da GAIA S.p.A. e finanziato anche con fondi PNRR, che prevede servizi e interventi finalizzati alla riduzione delle perdite idriche e ad una completa digitalizzazione delle reti.

Il progetto, risultato vincitore nell’ambito del PNRR di un finanziamento di circa 25 milioni di euro, prevede un investimento complessivo di circa 40 milioni di euro, di cui ad oggi sono già stati impiegati oltre 28 milioni per la realizzazione dei lavori programmati.

Negli ultimi mesi GAIA ha completato il rilievo e la digitalizzazione di 2.080 chilometri di rete, sostituito più di 17 chilometri di condotte e completato i lavori ai nodi idraulici funzionali alla distrettualizzazione. Sono inoltre già stati installati oltre 110.000 smart meter e circa il 60% della rete è stato distrettualizzato. Il percorso è tracciato anche per il futuro: entro il 2026 l’intero progetto sarà concluso con la distrettualizzazione di un totale di 2.500 chilometri di rete, l’installazione di altri 35.000 smart meter, 145.000 complessivi, e la sostituzione in tutto di 18 chilometri di tubazioni acquedottistiche. L’impatto più rilevante sarà la riduzione delle perdite idriche, fino a quasi un dimezzamento rispetto ai valori iniziali delle perdite stimata per il 2026 .

“WaDIS è un chiaro esempio di come gli investimenti del PNRR possano trasformarsi in risultati tangibili per il territorio” – ha dichiarato Vincenzo Colle, Presidente di GAIA S.p.A. - “La digitalizzazione e il monitoraggio continuo delle reti permetteranno di migliorare il servizio e di salvaguardare una risorsa preziosa come l’acqua, in un’ottica di sostenibilità e innovazione".